In questa 3a puntata analizzo, sempre attraverso i grafici pubblicati nelle trimestrali delle principali banche, un fenomeno poco citato: la guerra dei prezzi che si è scatenata sugli impieghi ‘buoni’ da parte di numerose banche. Per ‘impieghi buoni’ si intendono i finanziamenti proposti e concessi a quella fascia ristretta di imprese con i rating migliori, su […]
I tassi sul credito scenderanno nel 2015?
L’onda di liquidità nel circuito bancario fornita dalla BCE non sembra possa avere impatto straordinario sul sistema del credito alle imprese, ma i fondi allo 0,15% potrebbero avere un effetto calmiere sugli spread applicati ai finanziamenti. Qualche segnale si nota su tassi applicati ai mutui casa dei privati, dove le banche stanno facendosi concorrenza sfondando […]
Lo spread e lo strabismo bancario
Anche oggi la Borsa di Milano è stata tra le migliori in Europa facendo registrare un progresso dell’1,22% e raggiungendo il valore massimo da quasi due anni. Le quotazioni sono state trascinate dai titoli bancari come racconta REUTERS: “Lo spread è sceso sotto quota 200 e le banche beneficiano di questa tendenza”, spiega un trader, […]
I rincari al mercato del credito
La mia banca è differente, dice un famoso slogan pubblicitario, e in altre occasioni spero di avere dimostrato come le banche italiane abbiano caratteristiche diverse e comportamenti non allineati. Questo vale anche per quanto riguarda il credito e i fidi, un mercato che a moltissime imprese appare indifferenziato e poco concorrenziale ma in realtà può […]
Lo spread sull’economia reale che conta
Siamo già entrati in campagna elettorale e la novità della lista proposta dal senatore Monti sta cominciando ad agitare le acque a destra e a sinistra. I primi toni di questa campagna appaiono accesi e la necessità di accaparrarsi una fetta enorme di elettori indecisi (forse il 30% forse di più) delusi dal disfacimento del […]
Un anno fa… in Italia
Un anno fa Berlusconi abdicava e veniva rimpiazzato dal governo dei tecnici. Era il momento del ‘Fate presto!’. Ma non solo. Un anno fa si lanciava l’allarme dei costi finanziari sulle PMI, causato dall’aumento dello spread sui nostri titoli di Stato. Un anno dopo lo spread è calato dai 500 bp ai 350 di ieri, […]
Lo spread scende… mediamente
La pubblicazione più recente della Banca d’Italia fornisce un aggiornamento sui tassi d’interesse bancari alla clientela. Sia sul fronte della raccolta che su quello dei prestiti a famiglie e imprese. Confrontando le curve degli ultimi 14 mesi si può notare come il costo della raccolta diretta dalla clientela domestica (giacenze in conto corrente e depositi […]
Le banche nella trappola di Basilea
Anche oggi il più diffuso quotidiano economico-finanziario, il Sole24Ore, ritorna sull’argomento dei costi finanziari indotti sui conti delle imprese dalla crisi del debito pubblico italiano, con due articoli di Andrea Franceschi (“Le aziende italiane pagano più salato il conto dello spread”) e di Giuseppe Chiellino (“Le PMI temono una nuova stretta“). Problema molto concreto perché […]
Confindustria vede meglio di ABI
E’ fresco di pubblicazione il rapporto del Centro Studi di Confindustria diretto da Luca Paolazzi che non mancherà di fare rumore nei prossimi giorni. “La lunga crisi: ultima chiamata per l’Europa -Liberare l’Italia dal piombo burocratico” è un titolo senza equivoci. Il Centro Studi tanto per gradire vede un PIL 2012 già a -2,4% e […]
Ma quanto sei caro credito!
Oramai non ricordo più da quanto tempo vado dicendo che il costo dei finanziamenti alle imprese è destinato a salire in funzione di due fattori principali: il primo purtroppo riflette i problemi del nostro Stato e il costo del debito pubblico, ovvio parametro di riferimento del costo della banca, il secondo è una precisa volontà […]