Si parla sempre di credito alle imprese, quello che manca e che sta sempre per tornare. Incidentalmente ieri il centro di ricerche Prometeia ha anticipato il ritorno del credito, ma… solo a fine 2015. Se non mi sbaglio è in ritardo, rispetto ad altre dichiarazioni precedenti, ma questo non è più una novità. Chi mi […]
La strana coppia e il cavallo di Troia
Azzardo un’ipotesi. Se c’è qualcosa che può smuovere il sistema bancario italiano dal suo torpore e stordimento da sofferenze non sarà tanto il processo di aggregazione delle banche popolari innescato dalla trasformazione in spa (a cui si è aggiunta ieri la combinazione tra Volksbank e Popolare Marostica), neppure l’avanzare implacabile della finanza tecnologica che all’estero […]
Tutte le strade della finanza italiana passano dallo Stato
Può essere che stia scrivendo cose scontate e che sapete già, ma la riflessione del giorno è che qualsiasi iniziativa che riguarda l’apporto di nuova finanza per sostenere le PMI passa in un modo o nell’altro per i soldi o le garanzie dello Stato Italiano. Peraltro quello stesso Stato che è in bolletta, che non paga […]
La via impervia dei nuovi Marco Polo
Provando a disintossicarsi da veleni e amarezze della nostra amata classe politica, recupero uno dei temi cari a Imprese+Finanza, il supporto alle imprese verso i mercati esteri, oramai codificato con la parola impronunciabile ‘internazionalizzazione‘. Le due cose da ricordare sono: 1) solo il 20% delle imprese italiane (anche micro) esportano e 2) il mercato domestico […]
Internazionalizzazione #4: Russia e CDP
Notizia fresca da ribattere anche su questo blog, riprendendo il comunicato stampa emesso dai protagonisti dell’operazione: CASSA DEPOSITI E PRESTITI, INTESA SANPAOLO, SACE, SOCIÉTÉ GENERALE E KfW IPEX-Bank SIGLANO FINANZIAMENTI PER CIRCA 500 MILIONI DI EURO CON LA VTB BANK RUSSIA, IN FAVORE DEL GRUPPO DE ECCHER Mosca, 23 luglio 2012 – Sono stati perfezionati […]
INTERNAZIONALIZZAZIONE #2
Non vorrei che qualcuno pensasse che Imprese+Finanza tira lo strascico solo alle grandi banche. L’annuncio di oggi di Unicredit e SACE non è l’unico e non sarà l’ultimo, i plafond sono sempre abbondanti anche durante il credit-crunch. Comunque per par condicio con le banche piccole ecco un annuncio simile uscito ad aprile: Roma, 17 aprile […]
INTERNAZIONALIZZAZIONE #1
A conferma che alle banche piacciono le PMI che sbarcano all’estero ecco copia dell’annuncio fresco di stampa tra SACE e Unicredit: Milano, 9 luglio 2012 – UniCredit e SACE hanno finalizzato oggi un nuovo accordo per il sostegno degli investimenti delle imprese italiane all’estero. Firmata da Raoul Ascari, Chief Operating Officer di SACE, Alessandro Cataldo e […]
SACE e SIMEST non aspettano
Per la parte del nostro sistema produttivo e imprenditoriale che ha già messo i piedi all’estero o che ha progetti in corso per farlo, il supporto di SACE e SIMEST (entrambe istituzioni pubbliche) non sembra essere venuto meno né per effetto del cambio di governo, né per le incertezze sul sistema bancario. Ci sono stati […]
Pop.Sondrio e SACE per l’export
Non sarebbe mia intenzione trasformare il blog in una bacheca di annunci delle banche, ma visto il momento e il disorientamento degli imprenditori sul tema del credito fare un po’ di pubblicità agli accordi firmati dalle banche è utile alla causa del paese un po’ più che stare ipnotizzati di fronte al grafico dello spread […]