La proroga dell’Accordo per il credito 2013, con la scadenza del 30.6.2014 spostata fino a dicembre, consentirà alle PMI di richiedere il rinvio di rate dei finanziamenti e canoni leasing. Una finestra più nota ai tecnici bancari con il nome di ‘moratoria’ che ha celebrato il suo quarto rinnovo. E’ la misura più importante di […]
Il credito è perso. Nessun’altra idea?
Vorrei tanto che la pubblicazione di un nuovo rapporto della Banca d’Italia (“Rapporto sulla stabilità finanziaria n.6”) mettesse un pietra sopra le polemiche tra banche e imprese sulla disponibilità di credito, ma immagino che non accadrà. Risparmio i grafici, qui su Imprese+Finanza ne avete visti anche troppi sul calo degli impieghi. Ne ruberò solo uno […]
Al quarto giro di valzer la moratoria è maturata
Tanti titoli nei giorni passati e pochi approfondimenti sui giornali alla notizia che banche (ABI) e organizzazioni degli imprenditori (Confindustria, Rete Imprese Italia, Confapi, Legacoop e altri minori) hanno firmato il 1° luglio il quarto accordo relativo alla moratoria sui finanziamenti alle imprese. Basterebbe una lettura attenta del testo pubblicato per individuare tutta una serie […]
Credito: un lungo digiuno farà bene alle PMI?
‘Non sarà mai più come prima’ o il ‘new normal’ sono due espressioni frequentemente utilizzate per spiegare il cambiamento epocale che la crisi europea porterà nelle abitudini, di vita, di consumo, di investimento e nel modo di fare business. Ci sono segnali sempre più forti che questo processo di decrescita e modifica radicale delle abitudini […]
La moratoria non basta, ecco perché
Prendendo spunto da uno studio dei ricercatori della Banca d’Italia (1) cercherò di spiegare la mia scarsa propensione a vedere uno strumento decisivo nella cura delle crisi finanziarie delle PMI nella moratoria offerta da ABI alle imprese, arrivata alla 3a edizione . A scanso di equivoci dico subito che la moratoria non è inutile, la sospensione […]
Basterà la Moratoria 3 ?
Come un sequel di un film di successo siamo arrivati alla terza edizione della moratoria sui mutui delle PMI, firmata ieri da ABI, dalle Associazioni degli imprenditori alla presenza del ministro Passera e del vice ministro Grilli che hanno benedetto questa nuova intesa. Diciamo subito che anche questa volta non ci sono novità esaltanti anche […]
Terapie intensive per le imprese
Se fosse vero quello che è stato pubblicato ieri sul Sole24Ore e ripreso mille volte su altri siti e cioè che nel 2012 si passerebbe da 11.000 fallimenti aperti a 25.000, se fosse vero come è stato anche scritto che le banche si preparano a ridurre di 200 miliardi di euro gli impieghi (oggi ne […]
La fabbrica dei rifiuti
Sotto la spinta della vigile CGIA di Mestre sono state nuovamente messe alla sbarra le banche per la riduzione del credito registrata ufficialmente nel bollettino statistico della Banca d’Italia appena pubblicato. La riduzione del credito erogato dalle banche alle imprese in dicembre è sicuramente significativa perché per la prima volta la contrazione è significativa percentualmente (-2,33%) […]
Moratoria e ristrutturazione del debito
Sembra che finalmente anche Confindustria, e forse ABI, sia giunta alla conclusione che nell’attuale situazione finanziaria il sostegno alle imprese in affanno passi per la ristrutturazione intelligente del debito. Così almeno si potrebbe dedurre dalla dichiarazioni rilasciate ieri dalla presidente uscente di Confindustria Emma Marcegaglia, che ha parlato a Padova delle possibili intese con il sistema […]
Kerself, vicini alla meta
Ora il mosaico Kerself si sta componendo in modo più preciso e consente di riprendere le fila di una storia che Imprese+Finanza ha seguito per mesi, prima casualmente poi per analizzare le sue tante sfaccettature, testimonianza del percorso necessario per risanare un’impresa industriale. La novità importante è che le banche (ancora senza nomi e cognomi […]