La serie di dati pubblicata dall’ISTAT conferma la ripresa degli indici di fiducia delle famiglie e delle imprese (vedi grafico). Non era scontato, ma abbastanza probabile dopo 7 anni di crisi e in presenza di fattori esogeni positivi (cambio $, calo del prezzo del barile, liquidità abbondante…) che l’economia e le speranze italiane tirassero su […]
Sfiducia stabile, finanza difficile
Dati freschi dall’ISTAT che confermano la difficoltà di vedere luci in fondo al lunghissimo tunnel dell’economia italiana. Un passetto avanti, un passetto indietro, siamo sempre piuttosto fermi e sotto zona 100. Confermano che gli imprenditori della manifattura vedono qualche spiraglio in più rispetto alle imprese di servizi e che il Nord sta parecchio meglio del […]
La fiducia frenata delle imprese e delle banche
In settimana i ricercatori dell’ISTAT hanno sfornato nuovi dati incoraggianti sul fronte della fiducia del sistema produttivo. L’indice complessivo è risalito un poco da 86,9 a 88,4 e questa volta non è solo il settore manifatturiero a tirare l’indice verso l’alto indice, anche settore terziario e costruzioni hanno un dato positivo. Nella stessa settimana il […]
Le profonde ferite della crisi sulle nostre imprese
Molto interessante il rapporto presentato ieri dall’ISTAT sulla competitività delle imprese manifatturiere italiane, in particolare la sezione dedicata ai confronti con altri paesi europei e alle risposte adottate dalle imprese italiane di fronte alla crisi. Impressionante serie di grafici e tabelle che fotografano l’entità della crisi produttiva delle nostre grandi e piccole imprese, a cominciare […]
Trasformiamo la piccola impresa, non uccidiamola
L’argomento che rimetto sul tavolo è la ricrescita del sistema economico nazionale, che passa per la performance di quasi 2 milioni di micro e piccole imprese. Credetemi da questo interrogativo non si può evitare di passare. Se anche volessimo tante grandi imprese eccellenti, purtroppo in Italia non ci sono e non le possiamo creare in […]
Il mondo e la provincia: i numeri da ricordare
ISTAT ha pubblicato nei giorni scorsi un nuovo rapporto, estratto dal censimento imprese, che mostra -se ce ne fosse ancora bisogno- come tutta l’enfasi posta da media, esperti economici e anche banche sui processi di internazionalizzazione sia tanto giustificata quanto sproporzionata. Le nostre PMI sono ancora fortemente dipendenti dal mercato domestico, anzi da un mercato […]
Domanda interna e commercio molto fragili
Ammesso e non concesso che gli indici di fiducia registrati dall’ISTAT riflettano realisticamente le condizioni dei settori economici italiani e delle imprese (vi sono dubbi sempre più forti in proposito) l’ultima rilevazione, quella di ottobre, mostra un calo dell’indice di fiducia complessivo che scende dal valore di 82,8 registrato a settembre a 79,3. Il calo […]
La famiglia è un valore, ma non per battere la crisi
Possiamo continuare a discutere in eterno sulle vie di uscita dalla crisi del nostro sistema economico e industriale, come è stato fatto ieri all’assemblea annuale di Confindustria, come viene fatto oggi a Piazza Affari dove si continua a fantasticare sulle quotazioni in Borsa, sul private equity, sull’apertura delle imprese al capitale, e magari sulle fantomatiche […]
Economisti che non ascoltano le imprese
Scriveva ieri il Corriere della Sera “Cala dello 0,5% il Pil italiano del primo trimestre del 2013. Si tratta del settimo trimestre consecutivo in cui in Italia si registra un calo del prodotto interno lordo. Lo comunica l’Istat ricordando che un’analoga situazione non si è mai registrata dall’inizio delle serie storiche, nel primo trimestre 1990. […]
Idee nuove per un circuito virtuoso del lavoro
La festa del lavoro del 1° maggio, a breve distanza dalla formazione del nuovo governo, ha acceso ancora i riflettori sul tema dell’occupazione e della creazione di nuovi posti di lavoro proprio mentre i nuovi dati pubblicati dall’ISTAT mostrano un ulteriore calo dell’occupazione nelle grandi imprese. Questo, assieme all’inevitabile riduzione del perimetro della pubblica […]