Come ho avuto modo di sottolineare nel commento al sondaggio sul credit crunch non pochi voti hanno evidenziato la crescente diffidenza del sistema bancario verso la propria clientela imprese. I segnali della diffidenza sono molteplici: i dubbi storici sulla veridicità dei bilanci depositati, la crescita nel numero di istanze di concordato e la loro finalità […]
PMI e accesso al credito: un problema europeo
Non mi aveva particolarmente impressionato leggere questo articolo di Giulio Zucchini comparso pochi giorni fa sull’Huffington Post Italia, che tratta -almeno nel titolo- di piccola e media impresa. Titolo attraente, svolgimento poverissimo: L’impresa della piccola e media impresa Giovani start-up o storiche aziende a conduzione familiare, le 440.000 piccole e medie imprese (Pmi) presenti in […]
Direttiva sui pagamenti: incompetenza o malizia?
Sapete quanto fiato ho speso per informarvi e per fare opinione sulla necessità di adottare la direttiva comunitaria sui tempi di pagamento, promessa e ripromessa dai governi Berlusconi e Monti e recepita finalmente in novembre, con partenza 1 gennaio 2013. Ovviamente non è andato tutto come doveva andare e il decreto di recepimento è uscito […]