Negli anni di prolungato credit-crunch solamente il comparto del factoring ha fornito uno spiraglio di liquidità alle imprese italiane mentre il portone del credito a breve e medio termine veniva chiuso dalle banche. Lo attestano i numeri dei volumi processati dal factoring (vedi grafico) nel periodo 2007. Soltanto nel 2013 una battuta di arresto, ma […]
Liberate i crediti dalle ingiuste catene
Insieme alla diffusa prassi del pagamento ritardato delle fatture, il sistema economico e d’impresa italiano si distingue negativamente per un’altra odiosa abitudine, quella del divieto alla cessione dei crediti commerciali imposto, tipicamente, da aziende di medio-grande dimensione ai propri fornitori. La legge italiana consente senza limiti (art.1260 c.c.) la cessione dei crediti commerciali stabilendo che […]
Factoring irresistibile
Sono ancora tante le PMI che non conoscono e non usano il factoring per finanziare il circolante e i motivi sono spesso legati ad una scarsa conoscenza di questo strumento, che nonostante qualcuno abbia avuto il coraggio di chiamare innovativo, innovativo proprio non è anzi è piuttosto datato. Eppure il factoring è il comparto che […]
Destinazione factoring
Si parla molto di credito alle imprese, ma si ragiona troppo poco su dati disaggregati e sulle varie forme tecniche del credito. La disaggregazione dei dati tra credito alle grandi imprese e credito alle PMI sarebbe utilissima per capire il fenomeno dell’attuale credit-crunch (che continuo a pensare sia poco crunch e più dislocazione determinata da […]
Qui si fa credito: il factoring
Mentre imperversa la polemica sulla disponibilità di credito dalle banche alle imprese, qualcuno che del credito non ha paura c’è e si chiama factoring, un mercato ben sviluppato in Italia che sta proprio beneficiando della grande cautela da parte delle banche commerciali sulle imprese. I dati pubblicati da ASSIFACT sul campione di 33 società che […]
Liberiamo le fatture!
Ogni volta che incontro una piccola o una media impresa che ha un portafoglio clienti importanti e con nomi che riconosco chiedo se fa ricorso al factoring per cedere questi ottimi crediti e ridurre l’utilizzo degli affidamenti bancari. Ogni volta conosco già la risposta: “la maggior parte di questi clienti non accetta la cessione del credito” quindi […]
+15% ? è il factoring, bellezza!
In un contesto economico che rimane stagnante su molti fronti, qualsiasi cosa che registri una crescita del 15% fa notizia. In realtà il factoring non fa più notizia perché da tempo fa registrare alte crescite frutto di una domanda che deriva dalla stretta operata dalle banche. Mi fa specie sentire durante i miei incontri con […]
Meglio fingere di non vedere
Una notizia ripresa dalla stampa offre a distanza di un giorno una nuova prova dei miei dubbi sulla volontà di scoperchiare la pentola dei ritardi sui pagamenti tra grandi e piccole imprese. ASSIFACT, l’associazione delle società di factoring, a valle della sua assemblea annuale ha comunicato: di essere entrata a far parte del sistema Confindustria, […]
il Factoring corre
Il mercato del factoring continua a sorridere. Alla fine di agosto il volume di operazioni gestite dai 30 principali associati (fonte Assifact) era cresciuto dell‘11,5% rispetto allo stesso mese del 2009. Non mi vengono in mente cose che in finanza siano cresciute di più, se si escludono i volumi di crediti in sofferenza da recuperare. […]