I riscontri positivi al consolidamento della ripresa economica si stanno accumulando settimana dopo settimana e sono registrati dai principali centri di ricerca. L’ultimo numero di Congiuntura Flash mensile del Centro Studi Confindustria ne fornisce altri: La produzione industriale italiana è salita dell’1,2% in agosto, portando a +2,0% la variazione acquisita nel 3° trimestre (+1,4% nel […]
Viscontinuità
Imperversano le polemiche relative alla nomina del Governatore della Banca d’Italia, che scade a fine mese, avvelenate da obiettivi e argomentazioni avanzati da partiti politici. Difficile distinguere quanto la battaglia politica e istituzionale stia spostando il tiro dall’obiettivo di scegliere il ‘migliore’ governatore possibile, compreso quello uscente, per affrontare altri 6 anni molto complicati. Il sistema finanziario deve digerire la fine […]
NPL: l’Italia s’è desta
Si parte da un fatto di cronaca di settimana scorsa, la levata di scudi nazionale contro l’ipotesi presentata in consultazione dalla BCE di un superammortamento obbligatorio dei NPL (tutti i crediti deteriorati) che dal 2018 potrebbe imporre alle banche di accantonare il 100% del crediti classificati a rischio. E dovranno farlo in 7 anni (se garantiti) […]
Piccoli che fanno da banca ai grandi. Così non si cresce
Devo necessariamente tornare sulla questione dei pagamenti tra le imprese perché le cose non vanno affatto bene. Devo tornarci semplicemente perché la salute delle imprese deriva direttamente dalla liquidità di cui dispongono e la liquidità è un sistema di vasi comunicanti che parte dalla velocità (e dal ritardo) dei pagamenti commerciali e si collega attraverso […]