Per questa volta mettiamo di lato le tristi vicende delle banche in crisi (che restano ancora senza una soluzione precisa) o sulle sofferenze (un problema che ogni paese deve risolvere a suo modo a causa delle differenze eccessive) e facciamo un paio di ragionamenti sulla capacità delle banche italiane, quelle ritenute più solide, di competere in […]
ABI e Confindustria, causa di separazione
Dopo le lamentele di Confartigianato e Confcommercio anche Confindustria ha finalmente preso posizione sulla stitichezza del credito bancario italiano. Con la nota 17-03 del 6 aprile il Centro Studi di Confindustria ha puntato il dito sul sistema bancario che rallenterebbe la ripresa non erogando prestiti a sufficienza. Queste le frasi usate nel rapporto di Ciro Rapacciuolo […]
il professore che mette in riga le banche
Da tempo Luigi Zingales, professore italiano all’Università di Chicago, parla e scrive sulle banche italiane per denunciare tutti gli errori fatti e da non rifare. Lo fa senza perifrasi e andando spesso controcorrente rispetto alle versioni edulcorate che appaiono nelle dichiarazioni del governo della Banca d’Italia e dei principali quotidiani. Lui stesso dice di scrivere sempre le stesse […]