Avendo assistito nell’anno 2000 alla nascita di INFRACOM, io unico scettico in mezzo ai sorrisi fiduciosi dell’ineffabile Alberto Rigotti, di rappresentanti della fondazione veronese e di investment banker esteri eccitati all’ipotesi di valutazione stellare (€5 miliardi) per quotare il ‘geoportale del Nordest’ (era il tempo della prima bolla internet), mi ha incuriosito incrociare notizie che ripercorrono la storia di un’azienda in crisi […]
Gli alibi delle banche sono pareti di carta
Non deve essere del tutto casuale la recente pubblicazione da parte della Banca d’Italia di una ricerca in cui Alessandro Notarpietro e Lisa Rodano hanno costruito una simulazione dell’andamento degli NPL bancari immaginando che l’Italia non avesse subito la profonda gelata economica subita nel periodo 2008-2015. Lo studio (“The evolution of bad debt in Italy […]
Nodi e snodi degli NPL bancari italiani
Il meeting annuale tra gli operatori delle sofferenze bancarie (NPL), organizzato da Banca Ifis in modo impeccabile nella cornice particolare del porto di Venezia, aiuta a comprendere meglio uno degli snodi più complicati dell’attuale quadro politico-economico: l’incrocio tra i destini del governo, quelli della crisi MPS e di altre banche e dei loro risparmiatori azionisti e […]
Il lungo tunnel finanziario delle piccole imprese
Ci stiamo avvicinando al 5° anniversario dalla data di inizio della stretta creditizia (il famigerato credit-crunch) operata dal sistema bancario sulle imprese. Nel novembre 2011 al picco della corsa delle banche i prestiti alle imprese erano pari a 914 miliardi, l’ultimo dato disponibile nel bollettino della Banca d’Italia è di 792 miliardi a giugno. la sforbiciata […]