La storia di molte organizzazioni economiche e imprese insegna che cambiamenti epocali sono innescati da grandi crisi. Potrebbe essere arrivato il punto di svolta per l’intero settore bancario italiano che non ha mai vissuto la crisi nella dimensione attuale. Il bollettino medico somma nello stesso periodo il calo della redditività, la rincorsa al capitale minimo […]
Meno credito commerciale e le PMI soffrono
Le nostre banche sono diventate recentemente molto attente nel divulgare statistiche sulle nuove erogazioni di finanziamenti a medio-termine denunciando percentuali di crescita notevoli. Il riscontro finale sulla quantità di credito a medio-termine erogata complessivamente rimane sostanzialmente invariata (512 miliardi a fine febbraio 2016 contro 508 miliardi a inizio gennaio 2015 o 509 miliardi a fine 2013) […]
Giove, Penati e il popolo delle rane
“Un tempo delle rane che erravano libere nelle grandi paludi chiesero con grande clamore a Giove un re per reprimere con la forza i dissoluti costumi. Il padre degli dei rise e diede alle rane un travicello, che cadde nello stagno con grande rumore. Mentre le rane, sbigottite dal timore, si nascosero nel fango, una […]
La fiducia e quel faro che si è spento
Nella mia esperienza bancaria la Banca d’Italia è sempre stata un faro, che si accendeva e spegneva a intermittenza per illuminare con le sue ispezioni i difetti nelle banche e nelle società sottoposte a vigilanza. I suoi uomini (non ho mai visto donne) un po’ grigi e tanto formali quanto competenti si dedicavano con pazienza a leggere […]