In settimana i ricercatori dell’ISTAT hanno sfornato nuovi dati incoraggianti sul fronte della fiducia del sistema produttivo. L’indice complessivo è risalito un poco da 86,9 a 88,4 e questa volta non è solo il settore manifatturiero a tirare l’indice verso l’alto indice, anche settore terziario e costruzioni hanno un dato positivo. Nella stessa settimana il […]
Il credit-crunch è peggiore di quanto vi raccontano
La vera dimensione della ‘straordinaria contrazione’ del credito (che non è la stessa cosa di credit-crunch secondo la diplomatica ironia del primo ministro) non appare essere quella dei numeri totali comunicati dalla Banca d’Italia e dall’ABI. Questa è la scoperta fatta sfogliando le pubblicazioni della stessa Banca d’Italia sulle Economie Regionali. Nelle tabelle contenute negli […]
Liberate i crediti dalle ingiuste catene
Insieme alla diffusa prassi del pagamento ritardato delle fatture, il sistema economico e d’impresa italiano si distingue negativamente per un’altra odiosa abitudine, quella del divieto alla cessione dei crediti commerciali imposto, tipicamente, da aziende di medio-grande dimensione ai propri fornitori. La legge italiana consente senza limiti (art.1260 c.c.) la cessione dei crediti commerciali stabilendo che […]
Le inutili cannonate
Le decisioni della BCE di settimana scorsa prese per riattivare il flusso di finanziamenti alle imprese europee hanno riacceso improvvisamente le polveri dopo un periodo di relativa calma e rassegnazione sui due fronti che combattono senza esito da 4 anni la battaglia del credito. Me lo aspettavo. Da un lato il governo che con lo […]
Non si cresce con tante PMI e credit crunch
I paesi europei che hanno una maggiore presenza di PMI hanno mostrato mediamente una crescita inferiore nel periodo 2009-12, in presenza di una crescita bassa o addirittura negativa del credito concesso alle imprese. Sono queste le conclusioni di uno studio dell’IMF appena pubblicato (Small and Medium Size Entreprises, Credit Supply Shocks, and Economic Recovery In […]
Il costo alle imprese non scenderà nel 2014
Di tutta la grancassa conseguente alle mosse della BCE -che ha preannunciato misure per portare nuova liquidità al sistema bancario nella speranza che le riversi sull’economia fermando la china pericolosa di deflazione e bassa crescita- è rimasta a tutti l’impressione che ora le banche presteranno soldi alle imprese a tassi più bassi. Qualcuno sta già […]
Il credito buono che verrà secondo ABI
Twitter può essere fonte veloce e dettagliata di notizie. Anche su piccoli eventi che magari sfuggono agli occhi della grande stampa. Sfruttando la cronaca di @mondopadano vi trasmetto quanto ha detto oggi il direttore generale dell’ABI Giovanni Sabatini, invitato a parlare all’assemblea degli industriali di Cremona. CREDIT-CRUNCH Contraddicendo il suo presidente che spesso ha negato […]
Startup, la coppa che abbiamo già perso
Negli ultimi mesi ho gradualmente abbandonato le riserve mentali che mi hanno procurato la lettura di troppi e incondizionati elogi delle startup, spesso proveniente da un gruppo molto autoreferenziale e così fideistico da riuscire a irritare chiunque si occupi di ‘imprese adulte’. Se da un lato sarebbe bene spegnere lo snobismo di chi continua a […]
Buone ragioni per sostenere le nostre startup
Questo articolo prova a spiegare attraverso una serie di grafici per quale motivi il governo italiano debba intensificare la propria azione di riforma a sostegno della creazione di nuove imprese e, indirettamente, perché un paese strutturalmente basato su troppe ‘vecchie’ micro-imprese debba darsi da fare a farle crescere. I grafici sono tratti, ma ordinati in sequenza […]