Basta leggere il paragrafo di pag.38 del Rapporto sulla stabilità finanziaria pubblicato dalla Banca d’Italia in dicembre per capire che il problema è serio. Le banche italiane hanno una dipendenza dal mercato obbligazionario di oltre 700 miliardi di Euro, di cui il 27% in scadenza nel 2011 che dovranno essere rifinanziate con altre obbligazioni. 200 […]
Il Banco Popolare ritrova coraggio
Mentre il maxi aumento di capitale da 2 miliardi è in corso e le Fondazioni bancarie di Verona e Torino cercano di aggiudicarsene una quota importante scontrandosi con i limiti della legge, il generale Saviotti sta rimettendo le proprie truppe sul campo e ritorna a sollecitare il mondo delle imprese. Non voglio dire che le […]
Moratoria 2011 in extremis
Questa la notizia di oggi riportata dalle agenzie di stampa in merito al nuovo accordo sulla moratoria: (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 26 gen – Il ministero dell’Economia, apprende Radiocor, ha convocato per lunedi’ prossimo 31 gennaio, il tavolo tecnico che cerchera’ di chiudere l’accordo per la proroga della moratoria per le pmi. Al […]
Bentornata BNL
Ci siamo abituati a fare di un’erba un fascio quando si parla di rapporti tra sistema bancario e sistema delle PMI, forse anche a causa delle tensioni che si sono generate a seguito della crisi finanziaria e della stretta creditizia. Banche e imprese, imprese contro banche è la rappresentazione classica e superficiale del problema. Anche […]
La crisi da i numeri 2010
Sono quasi 8.000 le procedure fallimentari aperte nei primi 9 mesi del 2010, secondo il rapporto del Cerved Group (‘Osservatorio Trimestrale sulla crisi d’impresa-III trimestre 2010′). Un aumento del 23% rispetto allo stesso periodo del 2009 e del 18% nel 3° trimestre rispetto al 2009. Questa è la cruda realtà dei numeri che dimostra come […]
Cape Live, private equity e PMI
Nel nostro già misero mercato borsistico c’è un’altra vicenda altamente conflittuale in corso e riguarda CAPE LIVE, società d’investimenti costola di Cape, private equity specializzato in piccole e medie imprese quotate e non, guidato da Simone Cimino e Marco Vismara. La società era stata quotata nel 2008 con Centrobanca come coordinatore e si era presentata […]
Imprese a due velocità
Esaminando e incrociando dati e notizie pubblicate dai giornali sono sempre più convinto che il sistema imprese si stia spezzando in due tronconi. Alcune imprese hanno imboccato la strada di una lenta ripresa, gli ordinativi stanno tornando a mostrare segni positivi. Il fattore trainante sembra essere la presenza di sbocchi su mercati esteri in forte […]
Il ritorno dei derivati per le PMI
Avevo promesso di tornare sull’argomento derivati in tema banche e politica commerciale per il 2011 verso le PMI. Mantengo la promessa per segnalare gli sforzi del sistema bancario nel rilanciare l’operatività in prodotti derivati sui tassi d’interesse, gli stessi che hanno creato tanti guasti negli anni passati con perdite pesantissime e centinaia di contenziosi giudiziari […]
Kerself 9: insalata russa
Dopo molti giorni di silenzio parla di nuovo la società con un comunicato stampa alla fine del consiglio d’amministrazione. A prima vista una serie di buone notizie: approvato il ricorso a mezzi freschi con delega a convocare l’assemblea dei soci per aumenti di capitale sino a 100 milioni, di cui 50 entro il primo semestre […]